La Torta di Mele
La torta di mele è sempre buona ed è anche facile da preparare anche per cuochi inesperti. Per questo dovendone preparare una in tutta fretta, ho consultato un po’ di ricette sui libri e qualcuna in Internet, per poi fare, al solito, di testa mia. Il risultato è stato ottimo, ma completamente diverso da quel che mi aspettavo.
Ho messo insieme questi ingredienti:
- 3 mele (ma sarebbe stato meglio usarne di più);
- 150 g di farina di grano tenero integrale 0 (biologica, macinata a pietra);
- 150 g di zucchero;
- 50 g di fecola di patate;
- 60 g di burro fatto liquefare nel microonde;
- 2 uova intere;
- 1 bustina di vaniglia;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- un goccio di latte (che poi non ho messo, ma che forse ci voleva);
- 1 cucchiaino raso di cannella in polvere;
- (dello zenzero; assaggiandola mi è parso potesse starci bene, ma ormai era tardi).
Il procedimento è semplice e veloce, nel senso che avevo fretta e forse questo ha giocato molto nel risultato finale.
Preparate tutto sul tavolo:
- gli ingredienti nelle loro confezioni;
- uno sbattitore elettrico e i suoi due set di fruste standard (per montare e per impastare/sbattere);
- una ciotola grande a bordi alti, dove aggiungerete man mano tutti gli ingredienti;
- la bilancia da cucina;
- due ciotole più piccole;
- la tortiera (io ne uso una a cerniera, mettendo sul fondo un foglio di carta da forno e imburrando solo il bordo).
Sbucciate e tagliate le mele a fettine sottili e conservatele in una delle ciotole piccole; pesate la farina e mettetela nell’altra ciotola piccola, aggiungete la fecola, la vaniglia, il lievito, la cannella.
Accendete il forno a 200 gradi.
Prendete la ciotola grande, metteteci il burro già sciolto o fatelo sciogliere direttamente nella ciotola ponendola nel microonde, aggiungete lo zucchero e iniziate a mescolare alla massima velocità con lo sbattitore elettrico; aggiungete le uova una per volta, continuando con lo sbattitore, quando saranno un po’ montate, versate pian piano il contenuto della ciotola con le farine e il lievito, in modo che gli ingredienti si amalgamino senza fare grumi, appena è tutto ben amalgamato, cambiate le fruste dello sbattitore elettrico e aggiungete le mele che si romperanno ulteriormente.
Versate il composto nella tortiera e infornate subito. Mettete 35 minuti al timer del forno. Dopo 10 minuti di cottura abbassate il forno a 180 gradi dopo altri 20 abbassatelo a 150. Passati 35 minuti, spegnete il forno, ma lasciate la torta dentro per altri 10.
Ora potete togliere la torta dal forno e metterla sul piatto di portata, rimettere gli ingredienti avanzati al loro posto e le stoviglie usate nella lavastoviglie.
Era così buona che non ho fatto in tempo a fotografarla